Un bel thriller. Verità nascoste, segreti inconfessabili di amori, tradimenti, inganni e delitti che riemergono dopo decenni di bugie. Dopo il "Villaggio perduto" ecco "L'erede" il secondo thriller di Camilla Sten che conferma le capacità di questa giovane scrittrice. Una narrazione su due binari temporali, che alla fine si incontrano per svelare le colpe e i colpevoli! Donne protagoniste, nel bene e nel male
L'erede
Camilla Sten, stella del thriller nordico, maestra nel creare personaggi sinistri e atmosfere inquietanti, dopo Il villaggio perduto firma un nuovo romanzo bestseller pronto a far sussultare i lettori a ogni pagina.
«Mi chiamo Eleanor e soffro di una malattia che poche persone conoscono: la prosopagnosia. Ormai sono diventata piuttosto brava a spiegare alla gente di cosa si tratta: d’altronde devo farlo praticamente tutti i giorni. Prosopagnosia. Significa che il mio cervello non registra i volti umani come accade alle altre persone. Non riconosco le facce, quindi devo memorizzare altri segni distintivi, tipo il colore dei capelli, delle unghie smaltate, un profumo particolare. No, non è molto comodo alle feste. Sì, è una buona scusa, solo che non è una scusa: è la mia vita. Non riconosco nemmeno me stessa allo specchio.»
«Il buio nero e le tormente di vento e neve di Solhöga sono il contesto da brividi di questo thriller, L'erede di Camilla Sten, bravissima figlia d'arte: sua madre Viveca è un nome noto del giallo scandinavo.» - Fabrizio D'Esposito, Il Fatto Quotidiano
Verità inconfessabili sepolte nel tempo. Una storia familiare disseminata di segreti. E una casa che non li lascerà mai andare. Eleanor convive con la prosopagnosia, l'incapacità di riconoscere i volti delle persone. Un disturbo che causa stress, ansia acuta, e può farti dubitare di ciò che pensi d sapere. Una sera la ragazza si reca a casa della nonna Vivianne per la consueta cena domenicale. Ad accoglierla sull'uscio non trova però la nonna, ma una persona cui non riesce a dare un nome, che scappa via per le scale. Dentro casa, la nonna è distesa sul tappeto accanto a un paio di forbici con le lame spalancate. Nella stanza, odore di ferro e carne. La nonna, quella nonna che l'ha cresciuta come una madre, è stata uccisa. Passano i giorni, e l'orrore di essersi avvicinata così tanto a un assassino – e di non sapere se tornerà – inizia a prendere il sopravvento su Eleanor, ostacolando la sua percezione della realtà. Finché non arriva la telefonata di un avvocato: Vivianne le ha lasciato in eredità una tenuta imponente nascosta tra i boschi svedesi. È la casa in cui suo nonno è morto all'improvviso; un posto remoto, che da oltre cinquant'anni custodisce un passato oscuro. Eleanor, il mite fidanzato Sebastian, la sfrontata zia Veronika e l'avvocato vi si recano in cerca di risposte. Tuttavia, man mano che si avvicinano alla scoperta della verità, inizieranno a desiderare di non aver mai disturbato la quiete di quel luogo. Chi era davvero Vivianne? Quali segreti si è portata nella tomba? I segreti non muoiono, mi sussurra Vivianne nella mia testa. Nulla veramente muore, Victoria. Io sono ancora qui. O no?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VITTORIO 12 giugno 2025Verità nascoste
-
luigi 26 maggio 2025sorprendente
Se ad un certo punto pensi di aver capito sicuramente ti stai sbagliando... un libro davvero avvincente con un colpo di scena nelle ultime pagine
-
Julie 16 maggio 2025L'erede- Camilla Sten
è un libro che personalmente mi ha tenuta incollata alle pagine, non riuscivo a smettere di leggerlo. Una costante tensione crescente. I personaggi non sono tutti tondi, però i tratti di ciascuna personalità si riescono decisamente a catturare, e questa è una cosa che ho apprezzato, nonostante ne avrei preferito un approfondimento. Man mano che la storia prendeva forma, facevo i miei ragionamenti, mi avvicinavo sempre di più alla verità, ma mi sono lasciata stupire fino all'ultimo!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it