L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Quattro fratelli. Due case a picco sul Mare del Nord. Un dramma familiare sepolto nel silenzio da decenni.
«Hjorth svela i segreti poco a poco con una precisione degna di Ibsen: la suspense si mantiene alta fino all'ultima pagina» – Aftenposten
«La più grande storia letteraria scandinava degli ultimi vent'anni» – The New Yorker
«"Eredità" è un romanzo che si legge in maniera compulsiva e che trasforma gli interrogativi sulla vergogna in armi contro il silenzio» – The Paris Review
«In questo romanzo spietato e costruito con molta pazienza, Hjorth fa qualcosa che pochi scrittori sono in grado di fare: "Eredità" è al tempo stesso conciso e travolgente» – Financial Times
Tutto comincia con un testamento. Al momento di spartire l'eredità fra i quattro figli, una coppia di anziani decide di lasciare le due case al mare alle due figlie minori, mentre Bård e Bergljot, il fratello e la sorella maggiori, vengono tagliati fuori. Se Bård vive questo gesto come un'ultima ingiustizia, Bergljot aveva già messo una croce sull'idea di una possibile eredità, avendo troncato i rapporti con la famiglia ventitré anni prima. Cosa spinge una donna a una scelta così crudele? Bård e Bergljot non hanno avuto la stessa infanzia delle loro sorelle. Bård e Bergljot condividono il più doloroso dei segreti. Il confronto attorno alla divisione dell'eredità sarà l'occasione per rompere il silenzio, per raccontare la storia che i familiari per anni hanno rifiutato di sentire. Per dividere con loro l'eredità – o il fardello – che hanno ricevuto dalla famiglia. Per dire l'indicibile. Premiato dai librai norvegesi come miglior libro dell'anno, in vetta alle classifiche di vendita per mesi, osannato dalla critica internazionale, Eredità è il romanzo con cui la norvegese Vigdis Hjorth ha raggiunto la fama mondiale. Lirica riflessione sul trauma e sulla memoria, è al tempo stesso il furioso racconto della lotta di una donna per la sopravvivenza.
Oggi voglio consigliarvi questo meraviglioso romanzo Il romanzo dal titolo "Eredità" di Fazi editore, scritto da Vigdis Hjorth. Un romanzo forte, struggente, che racconta la storia di un dramma familiare che per troppo tempo è tenuto nascosto ma che verrà inevitabilmente affrontato quando si parlerà appunto della spartizione dei beni di famiglia. Di questo splendido libro scandinavo ho amato innanzitutto la capacità della scrittrice di trasmettere quelle che sono le emozioni del protagonista. Altro personaggio molto bello è quello della madre, una madre che si ritrova a dover scegliere tra l'amore verso un marito che ha accanto da una vita intera e quello di una figlia che è sofferente e chiede tanto aiuto. Buona lettura!
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’ho comprato spinto dai commenti entusiastici sul retro di copertina. Un libro noioso, estremamente ripetitivo (al limite da far venire il dubbio che sia pieno di errori di traduzione), che fa venir voglia di interromperlo molto presto (e mi rammarico di non averlo fatto)
Quattro fratelli, un'eredità da spartire e un dramma sepolto nel silenzio. Protagonista del libro è Bergljot, la secondogenita: è lei a parlare. Ha troncato i rapporti con la famiglia ventitré anni prima, perché afflitta da un terribile segreto. L’autrice tenta di rivelare al lettore il segreto poco alla volta, per mantenere alta la suspense. Ci tiene sulle spine per più dei due terzi del libro. Fin qui tutto molto interessante. Ma c'è un problema: il segreto su cui poggia l'intera storia è lampante sin dall'inizio. Il colpo di scena tanto agognato e cercato, non c'è e l'attesa impastata con impegno diventa una lenta forzatura. Il racconto vuole svuotare la coscienza di Bergljot come un fiume in piena. Sembra scritto di getto e questa è sicuramente una scelta narrativa vincente, ma anche qui è evidente un problema: la protagonista, molto spesso, non fa che ripetere le stesse cose. Scrittura costruita in maniera diretta, senza artifici, ma che non è riuscita ad appassionarmi.
Una premessa interessante, uno sviluppo che fatica a decollare. Una lettura veloce, ma non incisiva.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore