L’ho comprato spinto dai commenti entusiastici sul retro di copertina. Un libro noioso, estremamente ripetitivo (al limite da far venire il dubbio che sia pieno di errori di traduzione), che fa venir voglia di interromperlo molto presto (e mi rammarico di non averlo fatto)
Eredità
Quattro fratelli. Due case a picco sul Mare del Nord. Un dramma familiare sepolto nel silenzio da decenni. Tutto comincia con un testamento. Al momento di spartire l’eredità fra i quattro figli, una coppia di anziani decide di lasciare le due case al mare alle due figlie minori, mentre Bård e Bergljot, il fratello e la sorella maggiori, vengono tagliati fuori. Se Bård vive questo gesto come un’ultima ingiustizia, Bergljot aveva già messo una croce sull’idea di una possibile eredità, avendo troncato i rapporti con la famiglia ventitré anni prima. Cosa spinge una donna a una scelta così crudele? Bård e Bergljot non hanno avuto la stessa infanzia delle loro sorelle. Bård e Bergljot condividono il più doloroso dei segreti. Il confronto attorno alla divisione dell’eredità sarà l’occasione per rompere il silenzio, per raccontare la storia che i familiari per anni hanno rifiutato di sentire. Per dividere con loro l’eredità – o il fardello – che hanno ricevuto dalla famiglia. Per dire l’indicibile. Premiato dai librai norvegesi come miglior libro dell’anno, in vetta alle classifiche di vendita per mesi, osannato dalla critica internazionale, Eredità è il romanzo con cui la norvegese Vigdis Hjorth ha raggiunto la fama mondiale. Lirica riflessione sul trauma e sulla memoria, è al tempo stesso il furioso racconto della lotta di una donna per la sopravvivenza. «La più grande storia letteraria scandinava degli ultimi vent’anni». «The New Yorker» «Hjorth svela i segreti poco a poco con una precisione degna di Ibsen: la suspense si mantiene alta fino all’ultima pagina». «Aftenposten» «Un romanzo che può essere apprezzato come alta letteratura così come bieco strumento di vendetta. I tabloid lo hanno amato quanto le testate più autorevoli, ed è diventato il bestseller dell’anno». «The Guardian» «In questo romanzo spietato e costruito con molta pazienza, Hjorth fa qualcosa che pochi scrittori sono in grado di fare: Eredità è al tempo stesso conciso e travolgente». «Financial Times» «Eredità è un romanzo che si legge in maniera compulsiva e che trasforma gli interrogativi sulla vergogna in armi contro il silenzio». «The Paris Review» «Una narratrice straordinaria». «Los Angeles Review of Books»
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
G.A. 20 febbraio 2023mediocre
-
_simo_ 12 ottobre 2022a mio parere, la metà delle pagine sarebbe bastata a fare di questo racconto un bel libro.
Quattro fratelli, un'eredità da spartire e un dramma sepolto nel silenzio. Protagonista del libro è Bergljot, la secondogenita: è lei a parlare. Ha troncato i rapporti con la famiglia ventitré anni prima, perché afflitta da un terribile segreto. L’autrice tenta di rivelare al lettore il segreto poco alla volta, per mantenere alta la suspense. Ci tiene sulle spine per più dei due terzi del libro. Fin qui tutto molto interessante. Ma c'è un problema: il segreto su cui poggia l'intera storia è lampante sin dall'inizio. Il colpo di scena tanto agognato e cercato, non c'è e l'attesa impastata con impegno diventa una lenta forzatura. Il racconto vuole svuotare la coscienza di Bergljot come un fiume in piena. Sembra scritto di getto e questa è sicuramente una scelta narrativa vincente, ma anche qui è evidente un problema: la protagonista, molto spesso, non fa che ripetere le stesse cose. Scrittura costruita in maniera diretta, senza artifici, ma che non è riuscita ad appassionarmi.
-
dccndr 25 agosto 2022Senza infamia senza lode
Una premessa interessante, uno sviluppo che fatica a decollare. Una lettura veloce, ma non incisiva.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows