L'eretica e le altre
Dee pagane, creature mitologiche, personificazioni naturali, figure storiche, letterarie e religiose: cosa farebbero e direbbero queste protagoniste se fossero esentate dai compiti e dai ruoli loro assegnati? Se non fossero chiamate ad essere, prima di tutto, madri, figlie, compagne e muse di...? Se non fossero ridotte a incarnare valori tradizionalmente associati al femminino, quali la bellezza, l’attitudine alla cura e la devozione? Ogni componimento di questa silloge è ispirato a un’entità femminile, di cui si immaginano nuove gesta, nel solco di un protagonismo femminile storicamente osteggiato, ridimensionato o strumentalizzato, senz’altro destino se non quello di essere definite da voci maschili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it