Ero un blasfemo, un persecutore e un violento. Biografia di Paolo - Gianfranco Ravasi - copertina
Ero un blasfemo, un persecutore e un violento. Biografia di Paolo - Gianfranco Ravasi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 27 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ero un blasfemo, un persecutore e un violento. Biografia di Paolo
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Questo itinerario nel mondo personale e ideale dell' “Apostolo per eccellenza” è un invito a staccare Paolo dalle pagine agiografiche per farlo scendere nel nostro mondo secolarizzato.


Mentre era in viaggio e stava per avvicinarsi a Damasco, Paolo fu “afferrato, ghermito, conquistato, impugnato” da Cristo. È questa la linea di demarcazione tra il prima e il poi, tra il persecutore e l’apostolo del cristianesimo. Da quel giorno, a poca distanza dalla morte di Cristo, Paolo diventa il più appassionato missionario cristiano. L’evangelo che egli annuncia però non è solo una teoria, è anche un modo di esistere: le sue Lettere sono questo intreccio tra parole e vita. Per scoprire il contenuto del messaggio di Paolo e la stessa trama della sua esistenza è dunque necessario rifarsi al suo epistolario. Si tratta di lettere genuine e non solo rivestite fittiziamente del carattere epistolare: la trattazione teologica è sempre aperta alla proposta etica, pastorale, esistenziale.

Dettagli

15 ottobre 2024
208 p., Brossura
9788832856897

Valutazioni e recensioni

  • utente_8136
    Opera suggestiva

    Siamo di fronte ad uno di quelli che sarà considerato uno dei libri del 2024. Un libro che farà la storia e che sarà ricordato anche nei prossimi decenni. L' autore, da buon esegeta, padroneggia benissimo Paolo e ne penetra lo spirito, la sua conversione, il suo approccio al dolore simbiotico di Cristo, le sue lezioni di vita, il suo richiamo ultraterreno. Ravasi lo fa proprio e con la destrezza narrativa che ha solo chi molto conosce, ce lo ripresenta in uno stile unico, direi a metà tra il tecnico accademico e il narrativo da romanzo. Per tutto ciò opera unica e irripetibile.

  • Paolo Taroni

    la vita di Paolo di Tarso con il suo travagliato passato e la sua lotta per la diffusione del cristianesimo. Anche per un laico è una lettura interessante

Conosci l'autore

Foto di Gianfranco Ravasi

Gianfranco Ravasi

1942, Merate (CO)

Monsignor Gianfranco Ravasi, consacrato arcivescovo e creato cardinale da Papa Benedetto XVI, è presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra. Esperto biblista ed ebraista, è stato Prefetto della Biblioteca-Pinacoteca Ambrosiana di Milano e docente di esegesi dell’Antico Testamento alla Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale. Per anni ha tenuto la rubrica Il Mattutino sul quotidiano «Avvenire», e collabora con vari giornali, tra cui «L’Osservatore Romano» e «Il Sole 24 Ore». Conduce inoltre la rubrica domenicale Le Frontiere dello Spirito su Canale 5. La sua vasta opera ammonta a più di centocinquanta volumi, riguardanti soprattutto argomenti biblici,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore