L' eroe e il paziente
Il viaggio dell'eroe è un potente strumento di crescita personale. Fonte di ispirazione per libri e film, più recentemente è stato proposto come efficace mezzo di management e gestione delle persone e del cambiamento. Questo testo racconta un viaggio un po' speciale, quello che il paziente inizia con la diagnosi di una malattia grave, quando la salute del corpo non è più una cosa scontata. Basta passare qualche ora in un day hospital, nella sala d'attesa per la chemioterapia, e gli archetipi del viaggio dell'eroe sono tutti presenti e riconoscibili. Ogni paziente compie il suo viaggio dell'eroe, sostando più o meno a lungo nelle diverse tappe, e durante il percorso la malattia diventa fonte di apprendimento e crescita personale. Ed ecco che il viaggio dell'eroe può diventare un aiuto nella gestione del paziente, affinché l'atto terapeutico possa essere completo, per ottenere la positiva partecipazione del paziente, per curare la persona oltre alla malattia. Il testo è scritto come supporto e riflessione per tutti coloro che, come terapeuti o familiari, sono vicini a pazienti con gravi patologie, al fine di comprendere meglio il malato e il vissuto della malattia, anche il proprio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:29 ottobre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it