Errare umanum est. L'errore nella pratica psicoterapeutica. Pazienti e terapeuti che sbagliano
Il volume sostiene che l'errore sia ineludibile in ogni attività dei viventi e addirittura che sia alla base dell'evoluzione della vita. Esso lo si ritrova nei complessi processi che danno origine alla sofferenza psichica ed è costantemente in agguato anche nell'operare degli psicoterapeuti esperti che tuttavia tralasciano di riportarne esempi nei resoconti dei loro casi. Cerchiamo di descrivere quali siano gli errori più frequenti per cercare di evitarli e soprattutto come utilizzare terapeuticamente quella quota che resta comunque ineliminabile a partire dalla nostra esperienza clinica e didattica.
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it