Erti su 'l capo le lunate corna. I bovini di razza romagnola, orgoglio della famiglia contadina. Ediz. integrale
Questo libro nasce dalla volontà di lasciare su carta parole e immagini contenute nella mostra "Erti su 'l capo le lunate corna. I bovini di razza Romagnola, orgoglio della famiglia contadina" organizzata in occasione della Fiera Agricola del Santerno di Imola del 2017. È una storia, questa, che racconta il lavoro dei buoi ma anche il rapporto che si creava tra il contadino, l'allevatore e l'animale. Quei bovini che rappresentano il risultato di un processo millenario di adattamento nelle piane e nelle colline della Romagna, quelli che si riconoscono per l'aspetto massiccio, il manto chiaro e le lunghe corna. Quelli che tiravano l'aratro, i carri, fornivano il concime, il latte, la carne. Sono quelli che venivano con orgoglio e fierezza portati alle fiere addobbati a festa. Bovini, ricchezza degli agricoltori. Bovini che negli anni Cinquanta vennero sostituiti dai trattori ma che rimangono, ancora oggi, tra i migliori amici di chi ha lavorato, o lavora in campagna. Alla gente della Romagna è dedicato questo volume.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it