Esame obiettivo dell'apparato locomotore. Valutazione delle lesioni muscolo-scheletriche - Sandra J. Shultz,Peggy A. Houglum,David H. Perrin - copertina
Esame obiettivo dell'apparato locomotore. Valutazione delle lesioni muscolo-scheletriche - Sandra J. Shultz,Peggy A. Houglum,David H. Perrin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Esame obiettivo dell'apparato locomotore. Valutazione delle lesioni muscolo-scheletriche
Disponibilità immediata
71,25 €
-5% 75,00 €
71,25 € 75,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il libro è diviso in due parti. La I parte si rivolge a studenti principianti e descrive i principi generali e le competenze fondamentali per ciascuna componente della valutazione di un infortunio. I Capitoli 1 e 2 passano in rassegna la terminologia e le classificazioni delle lesioni e presentano una panoramica dei concetti generali e del razionale di ciascuna componente della procedura d'esame. Dal Capitolo 3 al Capitolo 9 si approfondiscono i vari step della valutazione (anamnesi, ispezione, palpazione, escursione articolare, forza muscolare, esame neurologico e della funzionalità cardiorespiratoria), descrivendone gli obiettivi, gli scopi ed i principi generali e spiegando le tecniche necessarie per eseguire i test regione-specifici trattati nella II parte. Siccome i test specifici sono differenti per ogni articolazione e di solito comprendono più tecniche d'esame, essi vengono descritti nella II parte in quanto applicabili alle lesioni di specifiche regioni del corpo. Il Capitolo 10 conclude la I parte incorporando tutte le singole componenti d'esame in varie strategie valutative sistematiche, da scegliere in base all'acuzie della lesione e al luogo in cui avviene la valutazione. La II parte del libro utilizza i principi generali descritti nella I parte per riconoscere ed esaminare le lesioni e le patologie specifiche di ogni regione del corpo. Dal Capitolo 11 al Capitolo 20 vengono esaminate le varie regioni corporee; ogni capitolo è composto da quattro sezioni principali. Si apre con una sezione di anatomia funzionale che fornisce una panoramica delle principali caratteristiche anatomiche della regione. Segue una sezione sulla valutazione regione-specifica che comprende la palpazione delle strutture interessate, l'esame della motilità articolare (fisiologica ed accessoria), l'esame della forza, l'esame neuro-vascolare e, laddove appropriato, una valutazione dello stato cardiorespiratorio. Successivamente vengono descritte le patologie acute e croniche tipiche della regione in questione, con particolare attenzione ad eziologia, segni e sintomi e test specifici utili a riconoscere e differenziare le lesioni più comunemente riscontrate durante l'attività fisica. Ciascun capitolo della II parte si conclude con le modalità di valutazione regione-specifiche sul campo, immediatamente dopo (valutazione in acuto) e successivamente in ambulatorio (esame clinico). Ogni paragrafo riguardante ciascuna di queste modalità è preceduto da uno o due scenari utili per capire il tipo di situazione che si può incontrare.

Dettagli

Libro universitario
XIV-671 p., ill. , Brossura
9788829928026
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail