Esco. Erbe spontanee commestibili e officinali
Le piante spontanee rappresentano da millenni una risorsa fondamentale per il nostro nutrimento e la cura della nostra salute (molto più delle verdure coltivate sono ricche di antiossidanti che ci proteggono dai danni causati dai radicali liberi) e oggi rappresentano la risposta a un bisogno sempre più diffuso: seguire una corretta alimentazione e condurre uno stile di vita in armonia con le necessità della Terra. Piante comuni come il centocchio e la piantaggine, o meno note come le specie selvatiche di salvia, possono impreziosire la nostra cucina e aiutarci in tante necessità quotidiane. Ma come possiamo avvicinarci al mondo delle piante selvatiche per beneficiare appieno delle loro straordinarie proprietà? Innanzitutto imparando a osservarle e a riconoscerle, rispettando l'ambiente in cui crescono: non solo parchi e boschi, perché la natura si manifesta in ogni aiuola delle nostre città, in ogni prato o giardino, addirittura nelle crepe nell’asfalto delle nostre strade o negli spartitraffico. Attraverso utili schede monotematiche, il libro illustra un metodo testato per avviarsi allo studio e all'osservazione botanica di 32 piante spontanee, di cui vengono spiegati altresì i principali impieghi in cucina e nell'erboristeria domestica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it