Esercizi di Lettura. Sopra autori contemporanei con un'appendice su testi non contemporanei. Edizione aumentata di « Un anno di letteratura » - Gianfranco Contini - copertina
Esercizi di Lettura. Sopra autori contemporanei con un'appendice su testi non contemporanei. Edizione aumentata di « Un anno di letteratura » - Gianfranco Contini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Esercizi di Lettura. Sopra autori contemporanei con un'appendice su testi non contemporanei. Edizione aumentata di « Un anno di letteratura »
Disponibilità immediata
36,60 €
36,60 €
Disp. immediata

Descrizione


Einaudi (Paperbacks 137); 1982; 880653728 ; Copertina flessibile ; 20,5 x 12,5 cm; pp. 398; ; leggeri segni d'uso alla copertina, interno ottimo; Buono (come da foto). ; Negli Esercizi di lettura, e nella naturale continuazione di Un anno di letteratura, sono radunati i saggi giovanili di Gianfranco Contini. L'autore non ancora trentenne si applica perlopiú a testi contemporanei lasciando una traccia vistosa nella storia critica di ognuno degli scrittori considerati. Basti citare alcuni fra i casi piú celebri: quello di Montale, di cui si «leggono», oltre che gli Ossi, le Occasioni prima ancora della loro pubblicazione in volume; quello di Gadda, valutato sulla base del Castello di Udine; quelli di Ungaretti, Rebora, Campana. Risultati altrettanto cospicui consegue l'Appendice su testi non contemporanei: particolarmente memorabile il saggio sull'Ariosto, primo esempio della critica delle varianti continiana (della quale vengono anche additate le premesse teoriche in una «considerazione pedagogica dell'arte»). Alla varietà delle letture fa da controparte la complessità del lettore, il cui metodo non può essere irrigidito in alcuna formula. Finezza e geometria vi partecipano insieme, talché all'intuizione e alla sensazione dettata dal gusto si accompagna a fronte l'ineccepibile dimostrazione, attraverso il corredo dei dati stilistici e linguistici e la ricreazione del reticolato storico-culturale dell'autore. Non piccola parte ha in questa pratica la scelta del mezzo espressivo: la prosa continiana non è limitata dalla necessità del «compito». Gli esercizi di lettura sono anche esercizi di scrittura, una scrittura che rimane dopo che sia consumata e digesta la lezione per cui nacque.; L'immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Esercizi di Lettura. Sopra autori contemporanei con un'appendice su testi non contemporanei. Edizione aumentata di « Un anno di letteratura »

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814782117

Conosci l'autore

Foto di Gianfranco Contini

Gianfranco Contini

(Domodossola, Novara, 1912-90) filologo e critico italiano. Ha insegnato filologia romanza nelle università di Friburgo e Firenze e, da ultimo, nella Scuola normale di Pisa. Con le sue illuminanti riflessioni teoriche ha contribuito all’evoluzione e al rinnovamento della critica testuale, elaborando in particolare un metodo critico-filologico che, attraverso l’analisi delle varianti, ricostruisce il processo formativo del testo in tutte le sue implicazioni storiche, estetiche e stilistiche. Fra i suoi numerosi saggi, caratterizzati da un linguaggio denso e coltissimo: Esercizî di lettura (1939), Un anno di letteratura (1942), Saggio di un commento alle correzioni del Petrarca volgare (1943), Varianti e altra linguistica (1970), Altri esercizî (1972), Una lunga fedeltà (1974, su E. Montale),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it