Esercizi spirituali e filosofia moderna. Bacon, Descartes, Spinoza - Simone D'Agostino - copertina
Esercizi spirituali e filosofia moderna. Bacon, Descartes, Spinoza - Simone D'Agostino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Esercizi spirituali e filosofia moderna. Bacon, Descartes, Spinoza
Attualmente non disponibile
17,85 €
-15% 21,00 €
17,85 € 21,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nella celebre raccolta di saggi "Esercizi spirituali e filosofia antica" (1981), Pierre Hadot suggerisce, quasi sin dal titolo, che l’aspetto originario della filosofia – un metodo attraverso cui l’uomo si esercita a raggiungere una nuova maniera di vivere e di vedere il mondo – venga meno con l’avvento della modernità. In essa, infatti, la filosofia assume sempre più un aspetto solo teorico, tendente alla forma di sistema. Tuttavia, Hadot stesso intravede agli albori della modernità alcune istanze dell’aspetto originario della filosofia ancora ben presenti e, sulla sua scia, Michel Foucault avverte che tra la fine del XVI e gli inizi del XVII secolo la questione filosofica della riforma dell’intelletto attesti un legame ancora assai stretto tra ascesi e verità. Questo libro intende sviluppare proprio tale idea, analizzando a fondo le opere maggiormente rappresentative della riforma dell’intelletto nella prima età moderna: il "Novum organum" (1620) di Francis Bacon, il "Discours de la méthode" (1637) di René Descartes e il "Tractatus de intellectus emendatione" (1677) di Baruch Spinoza. Da questa analisi emergerà che tali opere moderne meritano a pieno titolo di essere annoverate nella visione originaria della filosofia come esercizio spirituale e maniera di vivere. A ben vedere, le indagini circa il metodo in esse elaborate sono pienamente comprensibili solo se lette alla luce di un’esigenza filosofica più ampia e complessa: stabilire le condizioni spirituali per accedere alla verità e ambire a una piena realizzazione di sé.

Dettagli

3 ottobre 2017
258 p., Brossura
9788846749895
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it