Esperienze di programmazione dello sviluppo locale. Il caso Parco dei Nebrodi
Il Parco dei Nebrodi, con il suo progetto integrato territoriale, figlio del quadro comunitario di sostegno, ha avviato un processo di coinvolgimento materiale delle istituzioni e organizzazioni locali e ha messo al centro del disegno l'impresa e l'azienda: l'idea-forza è quella di un distretto turistico rurale con un occhio al mare e ai monti e un altro all'agricoltura. Così, nel nome della coesione e tra sussidiarietà e compartecipazione, ha incominciato a svolgere, con un ampio gruppo di comuni, una funzione di tutela attiva in grado di invertire la tendenza all'ingiù e di porre le premesse per la messa a punto di un vero distretto rurale. Il volume è una riflessione sul tema, che è poi quello di riconoscere al territorio una funzione economica.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it