Espressioni e poetiche dell'identità e dell'appartenenza negli scrittori della letteratura italiana dell'Istria
Nel presente volume l’autrice affronta le attuali e complesse tematiche dell’identità e dell’appartenenza in alcuni scrittori della letteratura italiana dell’Istria. Mettendo in evidenza le modalità, i punti di vista e le prospettive con cui sono state trattate le tematiche di identità e appartenenza dagli autori istriani Pier Antonio Quarantotti Gambini, Franco Vegliani e Fulvio Tomizza, e dallo scrittore sloveno naturalizzato americano Louis Adamič, incluso nell’analisi in quanto precursore del multiculturalismo, l’autrice valuta la rilevanza e l’attualità delle proposte degli scrittori presi in esame, sottolineando alcuni aspetti che emergono dalle loro opere e tenendo conto della composizione delle società contemporanee e delle prospettive odierne dell’identità. Gli autori presi in esame in questo volume possono essere definiti precursori di tematiche attuali, e per certi versi delicate, in riferimento a società complesse: il pluralismo linguistico e culturale, l’ibridismo, le identità incerte, l’incontro e lo scontro di culture, il bisogno di conciliazione, il dialogo interculturale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:4 aprile 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it