L’amicizia interessata dalla manipolazione e dalla dipendenza emotiva, è la protagonista di questo racconto, che immerge il lettore nella bellezza del Mediterraneo, scenario alla proposta di libertà e di omicidio. Una lettura che procede lenta, poco appassionante e senza colpi di scena. #lingegnerechelegge
L' estate dei fantasmi
«Inutile girarci intorno: è un gran libro» - The Washington Post
Durante un'estate infuocata, mentre nel Mediterraneo infuria la crisi dei rifugiati, sull'isola di Idra sbarca il consueto, sofisticato stuolo di intellettuali, artisti, vacanzieri. È «la stagione dell'ozio»: aperitivi in terrazza, party alcolici, escursioni a bordo degli yacht. Per le ventenni Naomi e Sam si profilano mesi tediosi: l'una ha perso il lavoro in uno studio legale londinese, e in mancanza di alternative è ospite del padre e della seconda moglie nella villa di famiglia; l'altra è appena arrivata da New York e già conta i giorni che la separano dalla partenza. Naomi è tormentata, idealista - o almeno, così le piace far credere; Sam bella, ingenua, acerba. L'intesa è inevitabile; la catastrofe, pure. Quando le due si imbattono in Faoud, un giovane naufrago, Naomi escogita un piano tanto audace quanto sconsiderato per aiutarlo, mossa da un altruismo non del tutto disinteressato, e al tempo stesso dal desiderio di punire l'ipocrisia e la fatuità del padre. Ma Faoud ha troppo da perdere, e non può permettersi di assecondare l'ambiguo zelo umanitario della sua benefattrice. Nel rovinoso precipitare degli eventi, i fantasmi saranno riconsegnati per sempre al loro mondo d'ombra e non ci sarà redenzione per chi è «inconsapevole delle complessità della coscienza».-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:9 luglio 2020
L'estate dei fantasmi
Voglio parlarvi di questo libro "L'estate dei fantasmi" di Lawrence Osborne di Adelphi editore. Siamo a Hidra, una bellissima isola dell'Egeo, durante le vacanze estive di facoltosi uomini d'affari e le loro famiglie, ma quello che in apparenza sembra una storia fatta di fascinose atmosfere, cocktail party, gite in barca sensuali, si trasforma presto in un avvincente thriller psicologico. La catastrofe sembra davvero inevitabile ma l'autore riesce a descrivere il precipitare degli eventi mantenendo intatto il suo stile e il clima di fatuità e torpore che pervade l'intero romanzo. Osborne ci sa raccontare con la perfezione che lo contraddistingue e con un tocco di perfidia gli enigmi e i misteri della psiche umana.

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
lingegnerechelegge 21 maggio 2022…lenta, poco appassionante
-
Paola Bergese 16 agosto 2020
Scrittura scorrevole
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it