Un' estate di inizio millennio
"Un'estate di inizio Millennio" conclude un'ideale trilogia sull'esperienza del tempo. Dopo il romanzo storico sulla Resistenza in Italia, "Pietà l'è morta" (2006), e lo psico (patologico)-thriller post muro di Berlino, "In Fuga" (2008), quest'ultimo lavoro di Massimo Ulivari (Livorno 1961) racconta un'assolata estate del nuovo millennio, in una delle più belle regioni del Bel Paese, con il suo mare azzurro e le sue verdeggianti colline. Una casa in campagna, in un incantevole borgo di origine medievale, con i suoi campanili e la consueta giovialità degli abitanti, è lo scenario dell'andirivieni di un gruppo di amici dalle personalità più disparate. Qui si inscena una sorta di commedia delle parti nella ricerca del saper vivere, ricca di umorismo, pathos e colpi di scena. Una sorta di gara a chi sa meglio godersi la vita pur tra mille vincoli sociali e convenzioni. Una gara che sembrerebbe destinata a non finire mai, come il piacere di un estate che non conosce autunno.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it