Estetica trascendentale in musica - Nadia Moro - copertina
Estetica trascendentale in musica - Nadia Moro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Estetica trascendentale in musica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nella Critica della ragion pura, Kant «si dimenticò della musica, con i suoi principi sintetici a priori»; anzi, si potrebbe «mettere in musica» l’Estetica trascendentale: all’insegna di una rivalutazione dell’esperienza psicoacustica e musicale, Johann Friedrich Herbart (1776-1841) e Carl Stumpf (1848-1936) elaborano un’alternativa psicologica al trascendentale e reimpostano il problema della sintesi, fra l’altro, nei termini della fusione. Nel realismo della metafisica generale ed applicata di Herbart come nell’empirismo fenomenologico di Stumpf, le indagini sulle forme spaziali, temporali ed acustiche s’intrecciano – con esiti diversissimi – a questioni fondazionali. Questa ricerca ad ampio spettro sulle teorie dell’esperienza di Herbart e Stumpf è volta a rilevarvi il valore sistematico della psicologia del suono, discuterne implicazioni ed aporie, e saggiarne in chiave metodologica l’apporto epistemologico verso una funzionalizzazione degli ordini di spazio, tempo e suono.

Dettagli

  • 2012
  • 5 novembre 2012
Libro universitario
274 p.
9788857514802
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it