Et vidit Deus quod esset bonum. La Bibbia di Borso d’Este. Ediz. a colori
Et vidit Deus quod esset bonum. La Bibbia di Borso d’Este celebra uno dei massimi capolavori del Rinascimento italiano, la Bibbia di Borso d’Este, realizzata tra il 1455 e il 1461 dai maestri miniatori Taddeo Crivelli e Franco de’ Russi. Il volume, edito da Treccani in occasione del Giubileo 2025 e del centenario dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, accompagna la mostra ospitata al Senato della Repubblica e racconta la storia, l’arte e il significato spirituale di un’opera che fonde fede e bellezza, potere e cultura. Attraverso testi di studiosi e istituzioni, e un ricco apparato di immagini, la Bibbia di Borso d’Este rivive come simbolo di mecenatismo, identità nazionale e dialogo tra fede e arte, un tesoro che continua a illuminare la storia italiana ed europea.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it