Vi basti sapere che ho letto questo libro ben 2 volte, ed entrambe l'ho amato alla follia.
L' età dell'innocenza
Uscito nel 1920, "L’età dell’innocenza" vale alla sua autrice, Edith Wharton, il premio Pulitzer: sarà la prima donna a vederselo assegnare. Il libro è una critica spietata alla convenzionalità dell’alta società newyorchese: una vera aristocrazia immobiliare in cui le famiglie sono le stesse da generazioni, le donne un ornamento e gli uomini non fanno nulla neppure quando fingono di andare in ufficio. I ricchi personaggi dell’"Età dell’innocenza" vivono tutti nello stesso quadrilatero di strade, e d’estate si spostano tutti quanti a Newport. Sono sempre insieme, sono privilegiati e severi al contempo, e non concepiscono l’esistenza di un mondo fuori dal loro. Il mondo, ovviamente, progredisce, cambia e rischia di lasciarli indietro. Ai cancelli della vecchia New York premono l’aristocrazia imprenditoriale e bancaria – i Morgan, i Lehman, i Guggenheim –, gli operai migrati dall’Europa e soprattutto stili di vita dinamici e aggressivi. Il protagonista del romanzo, Newland Archer, è un giovane raffinato che nella prima parte vediamo emanciparsi lentamente dai valori della vecchia New York ma che poi si trova costretto a sposare una donna che non ama assolutamente. "L’età dell’innocenza" è un romanzo avvincente e sofisticato che sa trasportarci nel luogo dell’origine della bugia romantica, là dove il nostro io si affanna a mantenere il rispetto di sé con fantasie consolatorie.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
irenecelio 11 aprile 2025
-
Federica 01 marzo 2025Da rileggere sempre
L’età dell’innocenza è un classico della letteratura che invecchia benissimo, uno di quei classici meno “pesanti” che hai voglia di rileggere a distanza di tempo. 💜
-
menti55 06 gennaio 2025In un mondo che cambia
Un raffinato e straordinario affresco dell’alta borghesia newyorkese di fine ‘800. Con una mirabile prosa la Wharton denuncia il gretto moralismo della sua epoca. Nascosti dietro una coltre di ipocrisia i personaggi che attorniano i protagonisti, tacitamente ma all’unisono, mettono in atto tutti gli artifici possibili affinché la passione tra Archer ed Ellen non abbia un suo felice epilogo. Mentre Archer, con un matrimonio già scritto, viene risucchiato nell’alveo del conformismo imperante, Ellen deve rinunciare a divorziare da un marito da cui è scappata…mentre intorno il mondo sta cambiando.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows