Etica mondiale per la politica e l'economia
Il 'Progetto per un'Etica Mondiale', presentato nel 1990 da Hans Küng, ha avuto una grande risonanza in campo internazionale. In questo suo nuovo libro, il teologo di Tubinga cerca ora di tradurre in pratica queste idee in fatto di politica mondiale e dieconomia mondiale, e prospetta una visione ardita, eppur concreta, di un orientamento etico globale di fondo per un ordine mondiale umano nel contesto di un altro tipo di globalizzazione. «Küng si batte per il primato dell'etica sulla politica e sull'economia. Ma il suo libro è anche un'arringa in favore di una diplomazia intelligente e prudente nelle condizioni della globalizzazione. Si comprende allora come Küng sia stato definito un rappresentante di un "illuminismo cristiano-liberale"» Rheinischer Merkur.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it