Venditore:
Informazioni:
L'Etna è l'emergenza naturale che contribuisce a differenziare maggiormente la Sicilia dalle altre regioni d'Italia e dalle altre terre del Mediterraneo. Il vulcano, che domina geograficamente e paesaggisticamente la parte orientale dell'isola, vi ha impresso il suo marchio nei modi più svariati. Non sono solo, infatti, le colate laviche consolidatesi in nera e dura pietra a contraddistinguere il territorio etneo, ma vi sono anche una flora e una fauna che si incontrano solo qui, e sistemi di insediamento e di coltivazione oltre a modi di costruire, con l'uso di pietra lavica appunto, che sono caratteristiche esclusive di quest'area. Il volume si propone di affrontare il soggetto Etna nella sua complessità di aspetti, occupandosi non solo della geologia, della flora, della fauna del vulcano, ma anche della cultura, della religiosità, della vita economica delle genti che vivono alle sue falde. L'opera è costituita da 12 saggi affidati a specialisti ed esperti nei settori specifici, ed è inoltre corredata da un apparato iconografico totalmente inedito e appositamente realizzato da Franco Barbagallo.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it