Eugenio Montale
Un'antologia agile eppure rappresentativa dell'insieme del lavoro di Montale, che attinge in primo luogo a ciò che maggiormente ha distinto questo autore nel panorama del Novecento e che entra nel suo linguaggio e nelle sue difficoltà in maniera analitica ma non senza incoraggiare il lettore. Ossi di seppia, Le occasioni, La bufera, Satura e le ultime raccolte sono qui presentate, nel rapporto di dramma e di speranza cui hanno saputo dare voce, in una scelta il cui aspetto qualificante vuole essere il commento, la scommessa di una lettura capace di rispondere alle esigenze dei giovani che vogliono sapere senza ritrovarsi arenati nelle lungaggini erudite degli specialismi e che vogliono trovare ragioni per continuare, sempre più autonomamente, a misurarsi con la difficile poesia contemporanea.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it