L'eunuco femmina. La femminilità come prodotto artificiale della castrazione di un essere chiamato donna - Germaine Greer - copertina
L'eunuco femmina. La femminilità come prodotto artificiale della castrazione di un essere chiamato donna - Germaine Greer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Australia
L'eunuco femmina. La femminilità come prodotto artificiale della castrazione di un essere chiamato donna
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Pubblicato nel 1970, "L'eunuco femmina" suscitò all'epoca plauso e polemiche, dividendo il pubblico internazionale. Un lucido, feroce e irriverente pamphlet diventato una pietra miliare del femminismo angloamericano e che mantiene ancora oggi la forza delle sue argomentazioni: la lotta per la parità di genere, il controllo del corpo delle donne e il riconoscimento della loro autonomia sono questioni che permangono nel dibattito attuale. A partire dal corpo, Greer esamina le differenze biologiche intrinseche, inalterabili, tra uomini e donne, e i modi in cui il condizionamento sociale ha scavato profonde differenze psicologiche. Il sesso delle donne, afferma l'autrice, è stato a lungo incatenato nello stereotipo maschile di passività, riducendo le donne a esseri senza carattere o identità propria, come un eunuco senza volto, un essere sessualmente e mentalmente castrato. Attraverso una varietà di fonti che attingono alla storia, alla letteratura, alla biologia e alla cultura popolare, l'analisi penetrante dell'oppressione femminile di Greer è un commento sociale appassionato e articolato che rappresenta un importante documento storico su dove siamo stati, e un trattato di sorprendente rilevanza su ciò che deve ancora essere realizzato.

Dettagli

18 aprile 2025
434 p., Brossura
9788868995515

Conosci l'autore

Foto di Germaine Greer

Germaine Greer

1939, Melbourne (Australia)

Nata a Melbourne in Australia. Il padre (arruolato nella Royal Australian Air Force durante la Seconda Guerra mondiale) lavorava in un giornale e come rappresentate pubblicitario. Greer ha studiato a Gardenvale allo Star of the Sea College, una scuola privata religiosa. Nel 1956, Germaine Greer entra alla University of Melbourne, laureandosi in letteratura inglese e francese.Professore emerito in English Literature and Comparative Studies all'University of Warwick, Germaine Greer è molto conosciuta per i suoi studi sul femminismo del XX secolo. Le sue teorie sui generi e la sessualità hanno generato dibattiti anche accesi sin dalla pubblicazione nel 1970 del suo The Female Eunuch - L'eunuco femmina edito in Italia da Bompiani. Tra le sue altre opere: Sex and Destiny: The Politics...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail