L'Euridice
Nel 1600 il re di Francia Enrico IV sposò Maria de’ Medici. Una nuova forma d’arte- l’opera - giocò un ruolo importante nelle celebrazioni nuziali a Firenze, con la rappresentazionede L’Euridice di Jacopo Peri il 6 ottobre, a Palazzo Pitti. Giulio Caccini, evidentementein competizione con il suo illustre collega, lo precedette nella pubblicazione; la sua versionedello stesso libretto di Rinuccini venne data alle stampe nel dicembre dello stesso anno. Illirismo, l’emozione e l’abilità nella scrittura vocale fanno dell’opera di Caccini la vera precorritricede L’Orfeo di Monteverdi. Ricercar è fiera di presentare questa prima registrazionemondiale del capolavoro di Caccini.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it