Europa cittadinanza confini. Dialogando con Etienne Balibar
Questo volume apre un'ampia riflessione sulla Costituzione europea, in un momento per certi versi drammatico della sua vicenda. La questione dello scarso radicamento popolare che essa ha di recente denunciato, viene qui variamente affrontato da storici delle idee, filosofi della politica, sociologi e giuristi, a partire dai problemi enunciati da Etienne Balibar: una scarsa attenzione alla partecipazione dal basso, la presenza di frontiere che "escludono" nello steso momento che includono, la mancanza di una lungimirante prospettiva politico-internazionale. Tra i tanti contributi del volume si ricordano quelli di: Franca Papa, Marcello Montanari, Sandro Mezzadra, Luca Baccelli, Maria Solimini, Augusto Ponzio, Giuseppe Bronzini.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it