L'Europa e la sovranità. Riflessioni italo-francesi (1897-2023) - copertina
L'Europa e la sovranità. Riflessioni italo-francesi (1897-2023) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'Europa e la sovranità. Riflessioni italo-francesi (1897-2023)
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Con scritti di Luigi Einaudi, Aristide Briand, Robert Schuman, Alcide De Gasperi, Pierre Mendès France, Charles de Gaulle, Altiero Spinelli, Gaetano Martino, Georges Pompidou, Aldo Moro, Giulio Andreotti, Simone Veil, Bettino Craxi, François Mitterrand, Jacques Delors, Romano Prodi, Jacques Chirac, Carlo Azeglio Ciampi, Valéry Giscard d’Estaing, Emmanuel Macron, Mario Draghi e Édouard Balladur. Dal suo concepimento, l’ideale di un’Europa unita, forte e autorevole in campo internazionale ha costituito una risposta audace alle sfide della contemporaneità. Oggi, mentre gli sconvolgimenti che caratterizzano la nostra epoca sollevano interrogativi sulla capacità delle istituzioni ad affrontare un futuro incerto, questo lavoro invita a una riflessione approfondita sui fondamenti del progetto di integrazione europea, sul suo modificarsi nel tempo e sull’opportunità che esso ha rappresentato e continua a rappresentare per i popoli d’Europa. Realizzato nell’ambito della collaborazione tra la Fondation pour l’Innovation Politique e la Fondazione Magna Carta e ispirato dalla volontà di consolidare la cooperazione tra la Francia e l’Italia, questo volume raccoglie i testi di ventidue eminenti personalità politiche francesi e italiane che hanno segnato la storia dell’integrazione europea e riflettuto sul nesso tra sovranità nazionale e sovranità europea. Il volume è introdotto dai saggi di Gaetano Quagliariello e Maria Elena Cavallaro, mentre le conclusioni sono affidate a Dominque Reynié.

Dettagli

19 marzo 2024
332 p., Brossura
9788849880175
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it