Bellissima storia della fisica spiegata da uno dei più grandi fisici. Si parte dalla meccanica classica e si segue l'evoluzione del pensiero, attraverso i vari esperimenti, fino alla teoria quantistica, con una freschezza narrativa che rende la fisica semplice e "umana", sottolineando spesso come le certezze della fisica debbano costantemente essere confutate da esperimenti. Peccato che si fermi alla teoria quantistica.
L'evoluzione della fisica
Pubblicato in inglese alla vigilia della Seconda guerra mondiale e subito proposto in traduzione, L'evoluzione della fisica dovette aspettare la fine del conflitto per vedere la sua pubblicazione in Italia.
«Tutta la storia della scienza, dalla filosofia greca in poi, fino alla fisica moderna, ci palesa il costante intento di ridurre l'apparente complessità dei fenomeni naturali a poche e semplici idee e relazioni fondamentali. Questo è il principio basilare di ogni filosofia naturale.»
Da allora (1948) questo testo non ha più smesso di rappresentare un punto di riferimento obbligato per il concetto stesso di divulgazione scientifica e per la fisica in particolare. Scritto dai protagonisti assoluti della rivoluzione relativistica e quantistica, ma destinato a un pubblico di non specialisti, il libro che avete tra le mani è il testo fondativo della moderna divulgazione delle idee, la pietra di paragone di ogni altro libro di fisica, che permette di intuire la straordinaria importanza e il valore rivoluzionario della svolta della fisica del Novecento.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Marco Arcangeli 05 maggio 2016
Considerato una delle pietre miliari della divulgazione scientifica, gli aspetti fisici di questo libro sono spiegati direttamente da uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi. Albert Einstein, assieme al suo collaboratore Leopold Infled, ripercorre tutti i più grandi traguardi della fisica, addentrandosi nei ragionamenti logici dei suoi illustri precedessori e, pur non avvalendosi di nessuna formula matematica, vengono spiegati in maniera comprensibile i concetti fisici dietro alle teorie scientifiche, anche ad un pubblico di non specialisti. Vengono illustrati, tramite esempi e molte immagini esplicative, dapprima i concetti della meccanica classica e dell'elettromagnetismo, spiegando bene i concetti di massa, energia e campo, per poi addentrarsi nella teoria della relatività speciale e generale, spiegando l'uguaglianza massa-energia. L'ultima parte è dedicata al mondo dei quanti e alla meccanica quantistica.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it