Evoluzione. Fuoco, parola, bellezza e tempo nella storia dell'uomo - Gaia Vince - copertina
Evoluzione. Fuoco, parola, bellezza e tempo nella storia dell'uomo - Gaia Vince - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Evoluzione. Fuoco, parola, bellezza e tempo nella storia dell'uomo
Disponibilità immediata
11,00 €
-50% 22,00 €
11,00 € 22,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Evoluzione ci rammenta che ogni decisione presa oggi provocherà delle conseguenze genetiche, culturali e ambientali di lungo termine, ed è quindi nostra cruciale responsabilità dimostrarci, per le generazioni future, degli antenati saggi e lungimiranti.

Gli esseri umani sono la specie più ingegnosa del pianeta, capace di alterare la natura su una scala così vasta che, secondo i geologi, l'umanità è ormai una forza geofisica pari al meteorite che sessantasei milioni di anni fa colpì lo Yucatán e causò un'estinzione di massa. Al contrario, i nostri cugini più prossimi, gli scimpanzé, continuano a vivere come hanno fatto per milioni di anni e rischiano di scomparire. Che cos'è, dunque, che ci distingue da tutti gli altri animali? Per cercare di rispondere a questa domanda, Gaia Vince, giornalista e divulgatrice scientifica, ha attinto ai più recenti studi nell'ambito di varie discipline, dall'archeologia alle neuroscienze, dall'ecologia alla psicologia. Il risultato è una straordinaria storia della nostra evoluzione, guidata, secondo Vince, da quattro elementi chiave grazie ai quali abbiamo potuto imparare dai nostri simili e accumulare conoscenze. Il «fuoco», per esempio, con la cottura dei cibi e la scomposizione degli alimenti, ha aumentato i tassi di sopravvivenza. Con la «parola», e quindi il linguaggio, abbiamo trasmesso un bagaglio di idee e nozioni che hanno plasmato noi stessi, le società e l'ambiente. Lo stupore provato di fronte alla «bellezza» ha facilitato la condivisione di simboli, norme e costumi all'interno di società sempre più variegate. Infine, tentando di dominare il «tempo», abbiamo preso confidenza con il principio di causalità e le nozioni di passato e soprattutto di futuro, che ci hanno reso affamati di quelle spiegazioni oggettive e razionali alla base dello sviluppo tecnologico. In una manciata di secoli siamo diventati un superorganismo – Homo omnis – e abbiamo catapultato il mondo in un'epoca geologica nuova e imprevedibile, l'Antropocene. Tuttavia, nonostante gli indefessi progressi scientifici, stiamo regredendo sotto molti punti di vista: le disuguaglianze globali danneggiano la collaborazione tra gruppi e il vorace saccheggio delle risorse trasforma la biologia in modi inattesi, che dipendono quasi esclusivamente da noi.

Dettagli

19 ottobre 2021
384 p., Rilegato
9788804726517

Valutazioni e recensioni

  • Adalisa
    viaggio nell'evoluzione

    un percorso interessante, come un vero viaggio attraverso le tappe e gli strumenti che hanno supportato l'evoluzione dell'uomo. Un libro che racconta la lunga storia del nostro pianeta in cui l'uomo ha assunto un ruolo sempre più determinante.

Conosci l'autore

Foto di Gaia Vince

Gaia Vince

Gaia Vince è scienziata di formazione, ricercatrice onoraria al University College London e giornalista scientifica che ha all’attivo pubblicazioni su «Nature», «New Scientist», «The Guardian», «The Times» e «Scientific American», oltre ad aver collaborato con il «Channel 4» della BBC. Nel 2015 ha vinto il Royal Society Science Book Prize, prima donna a ottenere questo riconoscimento. Tra i suoi libri: Adventures in the Anthropocene. A Journey to the Heart of the Planet We Made (2014) e Evoluzione. Fuoco, parola, bellezza e tempo nella storia dell’uomo (2019).Il suo sito è https://wanderinggaia.com/.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail