Fallimento. Storia di un'idea - Fabrizio Di Marzio - copertina
Fallimento. Storia di un'idea - Fabrizio Di Marzio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Fallimento. Storia di un'idea
Disponibilità immediata
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume ricostruisce la vicenda storica dell'istituto del fallimento, formatosi come trattamento punitivo dell'insolvenza. Una dura lezione somministrata a tutela dei diritti dei creditori: prima al mercante medievale, poi al commerciante ottocentesco ed oggi all'imprenditore. Il diritto fallimentare, chiuso nella vecchia idea dell'insolvenza del debitore, trascura la complessa realtà dell'impresa e non si avvede dei molti altri soggetti coinvolti nell'attività economica in crisi e interessati alla ristrutturazione: i lavoratori preoccupati dell'impiego, i fornitori interessati alle somministrazioni, le imprese dell'indotto attente ai rapporti con l'impresa cliente. Nella scena giuridica domina la relazione tra imprenditore insolvente e creditori delusi. Spetta ai creditori decidere il destino dell'impresa. Tutti gli altri soggetti messi in pericolo da quella crisi economica restano nell'ombra. Il diritto, dimentico dell'impresa, si dimentica anche di loro. Ecco emergere - impellente - la domanda sugli scopi a cui dovrebbe tendere il diritto fallimentare: ancor oggi tradizionalmente concepito come 'diritto dell'insolvenza imprenditoriale', piuttosto che come 'diritto della crisi economica dell'impresa'.

Dettagli

Libro tecnico professionale
VIII-248 p.
9788814229275

Conosci l'autore

Foto di Fabrizio Di Marzio

Fabrizio Di Marzio

Fabrizio Di Marzio è consigliere della corte di Cassazione. Autore di diverse opere e articoli nel campo del diritto civile e commerciale e sul tema del contratto, ha pubblicato inoltre I contratti d’impresa (Utet, 2008), Contratto illecito e disciplina del mercato (Jovene, 2011), Agricoltura senza caporalato (Donzelli, 2017, come curatore) e La politica e il contratto (Donzelli, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail