Falso movimento. Laboratorio audiovisivo tra analogico e digitale
Nato dalla pratica dell'insegnamento questo testo ha una finalità pratica: suggerire un percorso per imparare a leggere e usare gli elementi fondamentali del linguaggio audiovisivo. Un laboratorio, virtuale, per analizzare insieme i presupposti sottesi ad ogni film e video, e in cui attraverso il fare si apprende un sapere e la teoria emerge dalla pratica. A questo fine il testo si articola secondo due percorsi in cui l'aspetto storico-teorico e la pratica procedono parallelamente in una trama di connessioni e rimandi. Uno strumento per abbracciare la serie piuttosto ampia di fenomeni coinvolti nell'incessante transito delle immagini in movimento tra mutazioni tecniche, teoriche e pratiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it