La famiglia Winshaw - Jonathan Coe - copertina
La famiglia Winshaw - Jonathan Coe - 2
La famiglia Winshaw - Jonathan Coe - copertina
La famiglia Winshaw - Jonathan Coe - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La famiglia Winshaw
Disponibilità immediata
7,99 €
7,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Le atrocità di una famiglia britannica negli anni di Margaret Thatcher. E, insieme, le avventure di uno scrittore che, incaricato di ricostruire le vicende di questa famiglia, vi si ritrova invischiato, lui e i suoi fantasmi infantili, sino a misurare sulla propria pelle i meccanismi di potere e sopraffazione che hanno portato l'Inghilterra degli anni Ottanta allo sfascio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
480 p., ill.
What a carve up
9788807813825

Valutazioni e recensioni

  • ANDRICCI
    ANDRICCI

    Saga di una ricca famiglia britannica Premetto che Jonathan Coe è uno dei miei scrittori preferiti per la sua abilità nel descrivere la vita sull’isola britannica. Questo libro l’ho letto alcuni anni fa, ed è stato uno dei primi libri che ho letto di questo autore (ad oggi ne ho letti 7), ed una volta finito di leggerlo non mi aveva lasciato una bella sensazione, trovandolo un po' sopravvaluto rispetto alle brillantissime recensioni che avevo letto … recentemente ho invece letto Numero undici che può essere visto come la logica conclusione delle vicende della famiglia Winshaw, e questo ha permesso di dare un senso a tutta la vicenda ed a farmi rivalutare questo primo libro … ed a questo punto non posso che aggiungermi a chi ha dato il voto più alto tra le recensioni. L’autore, attraverso la sua vivace e profonda scrittura, è riuscito a darmi piacevoli sensazioni durante la lettura, cambiando continuamente genere, rendendo difficile catalogarlo: l'introduzione ha un tono ironico e quasi satirico, il corpo centrale è una chiara denuncia sociale ed il finale è da thriller. In questo primo libro la storia inizia nel 1942 (durante la Seconda Guerra Mondiale) e finisce ai tempi della prima guerra del golfo 1991, con un finale sensazionale e carico di sangue. Impietosa la descrizione del periodo del primo ministro Margaret Thatcher. L'intreccio è un pò ingarbugliato, ma alla fine tutti i pezzi s’incastrano fra loro. Attraverso le vicende della famiglia Winshaw (famiglia inglese che deve la sua fortuna al commercio degli schiavi nel XVII secolo, e da allora ha sempre occupato ruoli chiave nell'economia britannica) si ripercorre in parallelo la vita delle famiglie inglesi nello stesso periodo. Consigliato per chi ama Jonathan Franzen … che scrive in modo similare ma avendo per oggetto la vita delle famiglie americane.

  • Alex Trombini

    L'analisi del periodo Tatcheriano inglese attraverso le personalità della ricca famiglia che dà titolo al romanzo, viste al microscopio dagli occhi di uno scrittore che rincorre un sogno ad occhi aperti, o giù di lì. Personaggi per lo più avidi, aridi, mossi unicamente da fini speculativi il cui obiettivo è far parte dell'élite calpestando idee e persone, e per i quali, nei vari capitoli a essi dedicati e grazie alla penna di Coe, ho provato una gustosa sensazione di fastidio accompagnata da punte di odio. Finale romanzato — ma perfettamente in linea con la gustosa filmografia citata dall'autore — che rispecchia un creativo ma diretto desiderio universale di giustizia.

  • MARCO ESPOSITO

    Avevo già adorato Coe ne "La casa del sonno" con la sua "amara ironia" e qui si ripete superbamente dall'inizio alla fine del libro,fine appunto nella quale riesce a mischiare un'amara tragedia con un pizzico di ilarità(portata dalla vecchia Tabitha,realmente folle). Questo è davvero un gran libro perchè Coe,oltre che deliziarci col suo stile inconfondibile,finisce per costruire il suo romanzo come una sorta di giallo e con un finale "noir",se mi passate il termine!! Ci offre anche uno spaccato sulla società e sulla storia di quegli anni sia dell'Inghilterra che del mondo intero,facendoci riflettere sul fatto che nulla è cambiato e che tutto gira ancora allo stesso modo!! Concludo dicendo che ho scoperto davvero un grande scrittore in Coe ed ho già in casa "La banda dei brocchi" che leggerò tra un po' di tempo!! Ovviamente voto massimo!!

Conosci l'autore

Foto di Jonathan Coe

Jonathan Coe

1961, Birmingham

Jonathan Coe è uno scrittore inglese. Laureato a Cambridge e a Warwick, ha svolto molte attività: insegnante di poesia inglese all'università di Warwick, musicista semiprofessionista, correttore di bozze, giornalista e scrittore freelance. È considerato uno dei più grandi talenti narrativi inglesi e si distingue per l'originalità dei suoi racconti e l'acuto spirito contro le contraddizioni della società inglese.Nelle sue opere affronta spesso temi di natura politica, con un approccio comico e satirico. Un mix di humour e critica, accompagnato da una forte caratterizzazione dei personaggi.Tra i riconoscimenti ricevuti in carriera, ricordiamo il Writers' Guild of Great Britain Best Novel award, il Prix Médicis, l'European Book...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore