Fammi un indovinello - Tillie Olsen - copertina
Fammi un indovinello - Tillie Olsen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Fammi un indovinello
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"I racconti di Tillie Olsen hanno una purezza e una dignità fuori dal comune. Ogni volta che le leggo, le novelle di "Fammi un indovinello" mi spezzano il cuore." Sono parole di Alice Munro, ma sono parole che potrebbe far proprie chiunque abbia letto i racconti della Olsen. Purezza e dignità. Sono le qualità della scrittura ma anche di alcuni protagonisti dei racconti: una madre che riflette sul rapporto con la figlia, cresciuta in anni di povertà, ansia e inesperienza; il marinaio Whitey, che tenta di allontanarsi dal gorgo della solitudine, cercando l'ebbrezza ma anche la solidarietà di una famiglia di vecchi amici; una ragazzina bianca che scopre durante la celebrazione di un rito evangelico le ragioni che l'allontaneranno dalla sua amica di colore.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Traduzione di Giovanna Scocchera. Roma, Giano 2004,cm.12x18, pp.139, brossur acon bandelle. Collana BIblioteca,

Immagini:

Fammi un indovinello

Dettagli

2004
139 p., Brossura
9788874200269

Conosci l'autore

Foto di Tillie Olsen

Tillie Olsen

(Omaha, Nebraska, 1913 - Oakland, California, 2007) scrittrice statunitense. Descrivendo il presente come accumulazione di memoria, ha raggiunto il successo con Fammi un indovinello (Tell me a riddle, 1961), storie di personaggi sofferenti che devono adattarsi al mutare delle cose. Yonnondio (1974, nt), romanzo iniziato nel 1932, narra invece l’epopea di una famiglia che tenta di sfuggire alla povertà, mentre il saggio Silenzi (Silences, 1978, nt) è una meditazione geniale e coraggiosa sui «vuoti» che costellano la storia della letteratura, sui «silenzi» di origine sociale o psichica che minacciano la creatività e, più in particolare, sulla difficile condizione delle scrittrici. Nel 1984 ha curato una raccolta di scritti di donne intitolata Da madre a figlia, da figlia a madre (Mother to daughter,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail