Fantasmi. Dispacci dalla Cambogia - Tiziano Terzani - copertina
Fantasmi. Dispacci dalla Cambogia - Tiziano Terzani - 2
Fantasmi. Dispacci dalla Cambogia - Tiziano Terzani - 3
Fantasmi. Dispacci dalla Cambogia - Tiziano Terzani - 4
Fantasmi. Dispacci dalla Cambogia - Tiziano Terzani - 5
Fantasmi. Dispacci dalla Cambogia - Tiziano Terzani - 6
Fantasmi. Dispacci dalla Cambogia - Tiziano Terzani - copertina
Fantasmi. Dispacci dalla Cambogia - Tiziano Terzani - 2
Fantasmi. Dispacci dalla Cambogia - Tiziano Terzani - 3
Fantasmi. Dispacci dalla Cambogia - Tiziano Terzani - 4
Fantasmi. Dispacci dalla Cambogia - Tiziano Terzani - 5
Fantasmi. Dispacci dalla Cambogia - Tiziano Terzani - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Fantasmi. Dispacci dalla Cambogia
Disponibilità immediata
12,80 €
-20% 16,00 €
12,80 € 16,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Testimonianza unica di un Tiziano Terzani reporter, giovane ed entusiasta, interessato ai «fatti», che con stupore si avvicina a ogni dettaglio e crede ancora sia possibile influenzare la Storia, questo testo ricostruisce in presa diretta l'olocausto che fece della Cambogia il regno dell'orrore. I suoi reportage ci raccontano non soltanto la storia che trasformò un intero Paese ma anche l'uomo che la seguì per documentarla. Da qui infatti prese corpo la svolta che lo porterà ad abbandonare ogni fiducia nell'ideologia, in cui pure aveva creduto, per iniziare un nuovo cammino di ricerca. Nella Cambogia – unico Paese dell'Asia che aveva continuato a visitare per 25 anni – Terzani vedeva rappresentata nella sua essenza la tragedia del pianeta intero. Fantasmi è dunque un testo imprescindibile per capire le ragioni che lo spinsero a voltare le spalle al mondo e a cambiare direzione. «I cambogiani lo sanno da secoli: la vita è una ruota e la Storia non è progresso», ricordava già allora, prima che altre guerre di invasione e altre lotte fratricide conferissero un'eco per sempre attuale alle sue parole. «Tornammo da quel viaggio che eravamo stravolti, anche dalla apparente impossibilità che questa civiltà potesse mai rimettersi in piedi. Come poteva? E lì ebbi quest'altra bella visione, che mi piaceva: che la vita non si ferma». Con uno scritto di Angela Terzani Staude.

Dettagli

19 aprile 2024
400 p., Brossura
9788850265688

Valutazioni e recensioni

  • Eccellente libro sulla Cambogia, col solito stile di Terzani, che mi fa leggere di cose difficili e pesanti volentieri, senza sforzo. Al contrario di Pelle di Leopardo, trovo che questo libro sia invecchiato molto meno, perché anche se a tratti parla dei dettagli - sono comunque articoli di giornale, che all'epoca dovevano informare nei dettagli sulla contemporaneità - trovo che sia comunque una buona lettura per tutti coloro che si interessano della storia di questa parte dell'Asia. Molto, molto interessante. Ho anche apprezzato molto il testo introduttivo di Angela Terzani-Staude, che aiuta molto con il contesto per coloro che magari ne hanno bisogno.

Conosci l'autore

Foto di Tiziano Terzani

Tiziano Terzani

1938, Firenze

Scrittore e giornalista italiano. Corrispondente per trent’anni dall’Asia per il settimanale tedesco «Der Spiegel», grazie al proprio stile diretto e divulgativo ha fatto conoscere a un vasto pubblico l’universo variegato e in continua evoluzione del continente asiatico. I suoi libri nascono dalle sue esperienze sui fronti «scomodi»: dei due anni trascorsi nel Vietnam in guerra raccontano Pelle di leopardo (1973) e Giai Phong! La liberazione di Saigon (1976); La porta proibita (1984) raccoglie l’esperienza cinese, durata cinque anni e conclusasi con l’arresto e l’espulsione per attività controrivoluzionarie; il lungo viaggio nell’Unione Sovietica (1991-92) è restituito in Buonanotte, Signor Lenin!, testimonianza...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore