Far bene e fare il bene. Interpretazioni e materiali per una storia del welfare lombardo
C'è qualcosa di originale del modo di "fare" lombardo? La Lombardia è stata ed è una terra che si caratterizza per una costante attenzione a "far bene" le cose e, insieme, a "fare il bene". La grande tradizione lombarda di assistenza si è sempre accompagnata allo sviluppo, non come due momenti alternativi, ma come un continuum, come'documentato da molteplici studi settoriali specialistici. Questo volume offre ora uno sguardo d'insieme, mettendo a disposizione di un pubblico più ampio autorevoli riflessioni di sintesi sulla storia e le caratteristiche del welfare regionale e la documentazione statistica relativa agli ultimi due secoli. La prima parte ("Interpretazioni") contiene saggi sintetici sulle radici e l'evoluzione di diversi settori: la sanità, l'assistenza, l'educazione, il lavoro, il credito ecc. La seconda parte ("Materiali") offre una ricca documentazione e illustrazione critica dei dati quantitativi contenuti nelle numerose fonti statistiche ufficiali sugli ambiti della sanità, dell'assistenza e dell'educazione.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it