Trattasi di un testo di 50 anni fa ma scritto in modo chiaro, esaustivo e talvolta persino divertente. Il linguaggio non e' arcaico (come i testi di Freud, ovviamente comprensibilmente risalenti a oltre 100 anni fa). Comprensibile anche ai non addetti ai lavori di psicologia, illustra come siamo fatti, come funziona l'essere umano e le sue relazioni. Malgrado il titolo che allude esclusivamente alla sessualità, si tratta di un manuale fondamentale per comprendere come funziona ogni essere umano dalla nascita sino all'eta' matura. Il testo più' illuminante che abbia mai letto che si basa si sull'analisi transazionale per cui Berne e' ricordato dalla storia della psicologia, ma anche sulla approfondita trattazione antropologica e sociale dell'essere umano.
Fare l'amore
Basato su una serie di lezioni di psicologia del sesso tenute all'Università della California nel 1966, ''Fare l'amore'' ebbe subito un successo straordinario anche grazie al taglio ironico e divertente che caratterizza tutti i lavori di Berne. Le qualità di questo libro, autentico itinerario verso il benessere sessuale, sono a maggior ragione da cogliere in anni come i nostri, nei quali la sessualità è di nuovo al centro del dibattito etico e sociale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
letturedellapsicologa 18 ottobre 2022Formidabile, un testo che tutti dovrebbero leggere
-
Trattasi della raccolta delle lezioni sul sesso tenute da Berne presso l’università della California nel 1966. È un modo frizzante, lucido, dall’ironia spassionata sul mondo del sesso e i suoi dintorni, soprattutto sul modo in cui questo viene spiegato, raccontato, espresso , e infatti una sezione è dedicata proprio a tutte le parole utilizzate per definire gli organi genitali per esempio, ma sono soprattutto le considerazioni fatte sull’attività sessuale, sul suo significato naturale innanzitutto che fanno di questo libro una ventata d’aria fresca su un aspetto della vita umana, quello del sesso, di cui si parla troppo poco e troppo male.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it