Il farmacista di Auschwitz - Dieter Schlesak - copertina
Il farmacista di Auschwitz - Dieter Schlesak - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Romania
Il farmacista di Auschwitz
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,95 €
5,95 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Viktor Capesius, il farmacista di Auschwitz, seleziona personalmente le vittime da mandare al rogo, le fa spogliare per mandarle a morire, distribuisce dosi di Zyklon B, il gas letale. Fra i condannati, non solo sconosciuti, ma anche tanti suoi antichi vicini di casa della cittadina rumena di Sighisoara, gli stessi che in una fotografia degli anni Trenta lo circondano sorridenti in uno stabilimento balneare. Tutti suoi compaesani, come Ella Salomon che da ragazzina entrava nella sua farmacia per ricevere in dono qualche caramella, e che ora si arrampica fino alla piccola feritoia del vagone dei deportati per cercare un po' d'aria, nel tentativo di non impazzire; il dottor Mauritius Berner, che appena arrivato al campo si vede strappare dalle braccia, mute e atterrite, le sue gemelline di soli sei anni, che moriranno poche ore dopo; o Adam, il deportato costretto a entrare a far parte del Sonderkommando Crematori, un uomo che ancora oggi, dentro di sé, custodisce ricordi che sono come bestie nere.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
437 p., ill. , Brossura
Capesius, der Auschwitzapotheker
9788811694410

Valutazioni e recensioni

  • FRANCESCA RAPISARDA

    il libro in questione è una testimonianza preziosa di tutti gli orrori avvenuti nei campi di concentramento all'epoca della seconda guerra mondiale. Tutto è raccontato nei minimi dettagli nella maniera più cruda e vera possibile, tanto da sospendere per qualche secondo la lettura per dedicarsi alle dovute riflessioni. Per chi è di tempra forte e vuol conoscere le testimonianza dei sopravvissuti e dei carnefici, può avvicinarsi alla lettura di questo libro, che a volte risulta un po dispersivo per via delle numerose citazioni in tedesco.

  • GABRIELE ORI TANZI

    Sconvolgente testimonianza, ma sapere è indispensabile!

  • BARBARA CIFONE

    Ottimo libro. Purtroppo non sono riuscita a terminarlo perchè a mio parere è troppo violento. Racconta in ogni minimo particolare gli avvenimenti della seconda guerra mondiale. Ci sono fotografie di personaggi che compaiono nella trama e, proprio per questo il lettore non può che immedesimarsi. E' adatto quindi a lettori adulti che hanno una profonda volontà di conoscere la verità!

Conosci l'autore

Foto di Dieter Schlesak

Dieter Schlesak

0, Schäßburg

Dieter Schlesak è un poeta di madrelingua tedesca, saggista e romanziere; dopo gli studi universitari in germanistica a Bucarest, ha subito la censura del regime di Ceausescu per la sua attività di redattore letterario.Nel 1969 si è trasferito a Stoccarda, in Germania, e dal 1973 vive in Toscana. Membro del centro PEN ha ottenuto numerosi riconoscimenti e premi letterari.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it