Il fascismo a Grosseto. Figure e articolazioni del potere in provincia (1922-1938) - copertina
Il fascismo a Grosseto. Figure e articolazioni del potere in provincia (1922-1938) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il fascismo a Grosseto. Figure e articolazioni del potere in provincia (1922-1938)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In questo volume si pubblicano i risultati di una ricerca promossa dall'Isgrec volta a ricostruire figure e articolazioni del potere fascista a Grosseto e in provincia, attraverso tre punti di osservazione: l'amministrazione della città e della sua provincia e gli attori sociali protagonisti, le politiche assistenziali come strumento di attivazione del consenso, nonché il sistema repressivo messo in atto dalla locale Questura contro l'attività antifascista, ma con una ampia funzione di controllo sociale. Tale indagine complessiva, adesso disponibile per quest'area, contribuisce a tracciare un quadro analitico di alcuni rilevanti aspetti della storia della società grossetana negli anni del fascismo.

Dettagli

10 gennaio 2019
320 p., Brossura
9788864339016
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it