Fascisti contro la democrazia. Almirante e Rauti alle radici della destra italiana (1946-1976) - Davide Conti - ebook
Fascisti contro la democrazia. Almirante e Rauti alle radici della destra italiana (1946-1976) - Davide Conti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Fascisti contro la democrazia. Almirante e Rauti alle radici della destra italiana (1946-1976)
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Almirante e Rauti furono gli animatori di una comunità fortemente ostile alla radice fondativa della democrazia. E sono il punto d'origine di una certa destra contemporanea. Il Movimento sociale italiano rivendicò fin dalle origini, come fattore identitario, la propria estraneità alla Repubblica nata dalla Resistenza e ai valori da essa espressi nella Costituzione, ponendo da subito all'ordine del giorno la questione di «essere fascisti in democrazia». Giorgio Almirante e Giuseppe (Pino) Rauti rappresentarono il nostalgismo dei reduci di Salò nel dopoguerra e sostanziarono quel neofascismo politico che nei decisivi anni Sessanta e Settanta fu radicalmente ostile ai profondi mutamenti che attraversavano il Paese. Giorgio Almirante (1914-1988), redattore della «Difesa della razza» durante il regime fascista, fu capo di gabinetto al ministero della Cultura popolare nella Repubblica di Salò. Deputato dal 1948, fu tra i fondatori del Msi e segretario del partito dal 1947 al 1950 e poi dal 1969 al 1987. Pino Rauti (1926-2012), volontario della Repubblica sociale di Salò, nel dopoguerra aderí al Msi. Entrato presto in conflitto con la dirigenza del partito ne uscí nel 1956 fondando il gruppo Ordine Nuovo. Tornò nel Msi nel 1969 dopo la rielezione di Almirante, alla vigilia della strage di piazza Fontana e dell'avvio della «strategia della tensione», diventandone segretario dal 1990 al 1991.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
344 p.
Reflowable
9788858444207

Valutazioni e recensioni

  •  Paco
    Prezioso

    Come tutti i libri di Davide Conti, storico, consulente della Procura di Bologna per l'inchiesta sulla strage neofascista del 2 agosto 1980, già consulente della Procura di Brescia per l'inchiesta sulla strage del 28 maggio 1974 e già consulente dell'Archivio Storico del Senato della Repubblica, oltre che autore della ricerca sulla Guerra di Liberazione a Roma negli anni 1943-1944 che ha determinato il conferimento della Medaglia d'oro al Valor Militare alla città di Roma da parte del Presidente della Repubblica, anche questo libro è una ricostruzione minuziosa basata esclusivamente su una meticolosa ricerca storica che consente da un alto di conoscere in dettaglio il contributo dei fascisti, e di Rauti e Almirante in particolare, alla fragilità delle fondamenta della nostra Repubblica, e dall'altro di capire meglio come siamo potuti pervenire al contesto politico attuale.

Conosci l'autore

Davide Conti

Davide Conti è uno storico, consulente dell'Archivio Storico del Senato della Repubblica. Ha collaborato con la Procura della Repubblica di Brescia per la strage di Piazza della Loggia. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: L'occupazione italiana dei Balcani. Crimini di guerra e mito della «brava gente» 1940-1943 (Odradek 2008), Criminali di guerra italiani. Accuse, processi e impunità nel secondo dopoguerra (Odradek 2011), L'anima nera della Repubblica. Storia del Msi (Laterza 2013), La Resistenza di Mario Fiorentini e Lucia Ottobrini dai Gap alle Missioni Alleate (Senato della Repubblica 2016) e Guerriglia partigiana a Roma (Odradek 2016). Per Einaudi ha pubblicato Gli uomini di Mussolini (2017) e L'Italia di Piazza Fontana (2020).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail