Fauré, Ravel, De Falla, Prokofiev - CD Audio di Sergei Prokofiev,Maurice Ravel,Manuel De Falla,Gabriel Fauré,Marsida Koni
Fauré, Ravel, De Falla, Prokofiev - CD Audio di Sergei Prokofiev,Maurice Ravel,Manuel De Falla,Gabriel Fauré,Marsida Koni
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Fauré, Ravel, De Falla, Prokofiev
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,90 €
14,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Miroirs (Specchi) sono pezzi chiaramente descrittivi, ispirati a motivi presi dalla realtà: le farfalle notturne in Noctuelles, gli uccelli persi in una foresta in Oiseaux tristes, i paesaggi marini in Une barque sur l'Océan, le notti di Spagna in Alborada del Gracioso e infine il festoso suono delle campane in La vallée des cloches. Ma è solo un inganno: la scrittura per pianoforte di Ravel è, in fondo, metafisica, astratta, misteriosa: una pittura sonora che invece di avvicinarsi dolorosamente ci allontana da ogni epifania della realtà. Il pianismo di Prokof'ev, come quello di Ravel, risponde a una ricerca sonora puramente astratta: l'oscillazione tra dissonanza e consonanza nel primo movimento, l'assoluta purezza del canto nel movimento centrale, il carattere ossessivamente percussivo della scrittura per pianoforte in quello finale . La trascrizione per pianoforte della cosiddetta Danza del fuoco, isolata dal suo contesto narrativo, riesce solo in parte a restituire la vistosa ricchezza timbrica e cromatica dell'orchestra di De Falla. E si risolve in un brano virtuosistico magnetico e accattivante, ma fatalmente lontano dalle seduzioni sonore della versione orchestrale. Pur essendo una pagina giovanile, la Pavane evidenzia i tratti più maturi dello stile di Fauré: il gusto per le armonie modali, l'ambito ampio e rilassato del corteo tematico, il gusto per i profili melodici morbidi e ondeggianti.

Dettagli

7 maggio 2021
8058333579269

Conosci l'autore

Foto di Maurice Ravel

Maurice Ravel

1875, Ciboure, Pyrénées Atlantiques

Compositore francese. Gli esordi. Figlio di Pierre Joseph, ingegnere svizzero, e della spagnola Marie Delouart, nel 1882 iniziò a Parigi con Henri Ghys lo studio del pianoforte, che proseguì dal 1888 con Émile Decombes.?Nel 1887 affrontò l'armonia con Charles René; l'anno seguente fece la conoscenza di Ricardo Viñes (1875-1943), futuro interprete di molte sue opere per pianoforte, col quale strinse un'amicizia duratura.?Recatosi all'Esposizione universale (1889), ascoltò musiche orientali restandone affascinato.?In quello stesso anno entrò in conservatorio.?Con Viñes nel '91 passò ai corsi superiori e si iscrisse ad armonia.?Lasciò il conservatorio dal '95 al '98 per rientrarvi frequentando la classe di contrappunto e fuga (tenuta da Gédalge) e il corso di composizione affidato a Fauré, col...

Foto di Manuel De Falla

Manuel De Falla

1876, Cadice

Compositore spagnolo. Rivelatosi precocemente, nel 1896, dopo i primi studi compiuti sotto la guida della madre e di J. Tragó, si trasferì a Madrid; qui, appassionatosi al genere della zarzuela, affrontò le prime esperienze teatrali. Al culmine della sua attività creativa di questo periodo è La vita breve (composta nel 1905 ma rappresentata soltanto nel 1913), opera verista che già indica, nell'uso ponderato del «colore locale», quella che diverrà la poetica dominante del compositore. Stabilitosi a Parigi (1907), F. entrò in contatto con i musicisti spagnoli che già vi risiedevano (fra cui Albéniz e il pianista Viñes) e con alcuni dei più celebrati maestri francesi (Debussy, Ravel, Dukas). Influenzato da questi ultimi, optò per lo stile impressionista (come nelle Tre melodie per voce e pianoforte,...

Brani

Disco 1

1 Pavane Op. 50
2 Noctuelles
3 Oiseaux tristes
4 Une barque sur l’Oce´an
5 Alborada del gracioso
6 La valle´e des cloches
7 Dance rituelle du feu
8 Allegro inquieto
9 Andante caloroso
10 Precipitato
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail