Favole (XV secolo)
Poco note nel vasto panorama della letteratura rinascimentale, le favole di Leonardo da Vinci sono una raccolta di frammenti, scritti tra il 1490 e il 1494, certamente non concepiti per un pubblico infantile. Si tratta infatti di appunti sparsi tra i fogli che compongono i codici delle produzione manoscritta leonardiana, insieme agli studi anatomici e a quelli sull'arte e l'architettura. È la curiosità a muovere le ricerche e a dettare la forma di questa favola che deve intendersi come riflessione filosofica di un instancabile indagatore della natura e dell'uomo. Non solo genio e inventore, conosciuto per meravigliosi capolavori artistici e per macchine avveniristiche, Leonardo è anche narratore sottile di apologhi ricchi di arguzia e spesso di lapidaria coincisione.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it