La fedeltà disattesa - Silvia Argento - copertina
La fedeltà disattesa - Silvia Argento - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La fedeltà disattesa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L’atto di tradurre appartiene alla storia della letteratura da sempre: fin da quando è esistita la scrittura, se non prima, tradurre è stato un mezzo di conoscenza dell’altro, un modo per avvicinarsi a dei concetti, ma anche un grosso rischio di fraintenderli. La stessa etimologia del termine mostra questo rischio: dal latino trans e ducere che diviene traducere quindi “trasportare”, ma che ricorda anche quella di “tradire”, trans e dare ovvero “consegnare”. La traduzione trova ampio spazio anche nella storia della musica e in particolare nella storia del cantautorato. Questo è un viaggio in quella storia: nel mondo dei cantautori che si “saccheggiano” a vicenda. In particolare, i cantautori italiani che si ispirano ad altri cantautori americani (songwriters se vogliamo) o francesi (che chiameremo chansonniers). Si prenderanno in esame traduzioni e testi di Fabrizio De André, Francesco De Gregori, Giorgio Gaber in confronto con Bob Dylan, Leonard Cohen, e molti altri, per arrivare al significato di “fedeltà disattesa”, come la chiama De Gregori, e scoprire la differenza tra traduzioni “brutte fedeli” e “belle infedeli”, come disse Fabrizio De André citando Benedetto Croce.

Dettagli

258 p., Brossura
9791255791256
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it