Felici quanto basta. Come sopravvivere nella società moderna a un livello di felicità ragionevole
La felicità è, come la Valle dell’Eden, una meta mitica agognata da sempre. Molte sono le mappe proposte a indicare la via per raggiungerla: chi suggerisce l’Amore, chi la Fede, chi la presa di coscienza delle proprie potenzialità. In ogni caso, si concorda sul fatto che, per qualche motivo, la felicità è difficile, particolarmente oggi. Il libro ricerca le cause di questa difficoltà nella Storia, proponendo un viaggio dall’origine della specie umana alle comunità nomadi dei cacciatori fino alla società di oggi, cercando di illuminare il percorso come la lanterna che Diogene usava per cercare l’uomo. L’obiettivo del saggio è suscitare nel lettore quella consapevolezza che è indispensabile per abbattere i sensi di colpa e per non farsi intimorire dal pensiero unico; perché, per essere felici, prima di tutto bisogna non avere paura di essere felici, o almeno di provarci.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it