Felicia. Una storia operaia
"Felicia, una storia operaia" prende le mosse ai primi di settembre del 1943 gli Angloamericani sbarcano nelle spiagge di Bagnara, in Calabria. Felicia si innamora di un soldato americano, ma il suo sogno di andare in America non si può realizzare. Costretta ad emigrare a Santena, nel torinese, lavora in fabbrica e partecipa da protagonista alle lotte operaie del tempo. L’autore racconta, attraverso le vicissitudini di una donna del Sud, le vicende italiane fino al tempo presente. É una storia forte e commovente, lunga quasi un secolo, che vede in primo piano una persona capace di emanciparsi attraverso il lavoro, di operare scelte importanti, anche a costo di sacrifici personali, in una società attraversata da cambiamenti a volte drammatici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:6 marzo 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it