La felicità possibile
Qual è la corretta definizione della felicità? È possibile realizzarla? E in che misura il piacere può renderci felici? Quale ruolo riveste la filosofia nella salute dell'anima? Da cosa nascono l'inquietudine o l'angoscia del vivere? Come ed entro quali limiti ci possiamo liberare dalle paure o da altre fonti di sofferenza? Sul tema della felicità in rapporto al piacere e al bene, sui significati diversi che questi concetti hanno assunto nel corso della storia del pensiero occidentale, il volume si sofferma e pone a confronto alcune posizioni fondamentali: da Aristotele ad Epicuro, da Schopenhauer e Kierkegaard ad Edith Stein.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it