Un libro letto la scorsa estate che mi ha catturata con la sua semplicità. Proprio come il titolo suggerisce. Vito Baiocchi scopre la felicità attraverso le cose semplici che la sua vita triste e grigia e la sua vigliaccheria gli hanno impedito di vedere per i molti anni trascorsi a Londra, sottraendolo ad una vera crisi esistenziale. Un viaggio con una nonna bisbetica e un po' invadente gli fa cambiare prospettiva e quasi consiglia al lettore di fare lo stesso. Lo sforzo di Baiocchi sterzare verso un atteggiamento meno chiuso per credere nella felicità mi ha conquistata. La scrittura della Gentile è scorrevole e non cerca ricercatezza pur riuscendo a sembra bellissima e di effetto.
Spesso è nelle cose semplici che scopriamo il senso del nostro stare al mondo. Una commedia stralunata, dove un quarantenne fallito e la sua nonne ottuagenaria si lasciano travolgere dalla confusione della vita. E imparano a perdonare, soprattutto sé stessi.
Vito Baiocchi è al verde, ha perso il lavoro, non ha una fidanzata e vive da solo con un'iguana di nome Calipso. Eppure il peggio deve ancora venire: la sua dispotica nonna ha bisogno di lui. Nemmeno con la corda al collo, ormai deciso a farla finita, Vito Baiocchi riesce a sottrarsi all'autorità della terribile nonna. Come sente il cellulare che squilla, si sfila il cappio e risponde. La vecchia pretende di essere accompagnata fino in Sicilia, il luogo dove è nata e che ha dovuto abbandonare molti anni prima. Lui non sa dire di no e parte con lei per un viaggio interminabile. Tra incontri buffi e situazioni tragicomiche, i due si confessano insospettabili segreti, mentre niente va come dovrebbe. Ma quando tutto sembra perduto, Baiocchi capisce che deve prendere in mano la propria vita e sforzarsi di credere nella felicità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Alessandra Scarpa 16 maggio 2018
-
Un uomo senza voglia di vivere nè di morire e la sua cara nonnina che nasconde tanti segreti. I due protagonisti si imbattono in un viaggio, la cui meta sembra non arrivare mai. Una lettura leggera, trama non particolarmente impegnata, semplice ma oculata, e un messaggio, contenuto anche nel titolo, di poter prendere la vita così come si presenta, senza soffermarsi a pensare a come sarebbe potuta essere diversamente. Una lettura piacevole e disimpegnata, che però alla fine lascia un sorriso amaro in bocca.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it