"Non abbiate paura dei malvagi, ma dell'uomo onesto che s'inganna circa i mezzi di procurare il bene agli uomini". Così A. Gramsci cita ad un abate del '700, in riferimento della sua epoca, in contro a fenomeni "morbosi" che dilaniano l'Italia e il resto d'Europa. Una politica corrosa e asfittica, le classi sociali sempre meno connesse tra loro, e l'ascesa di uomini pronti a collidere il popolo per poi riunirlo a sé e alla sua unica volontà, sono temi ripresi da questo volumetto da alcuni quaderni del politico A. Gramsci, voce inudita in vita, ma che in breve tempo a rappresentato una verità taciuta e riscoperta quando ahimè troppo tardi. Un filosofo che merita anche una breve ma intensa lettura come questa, per indagare e scoprire le previsioni e i rimandi ad una società passata, ma che ancora tende a collimare alla nostra odierna. Assolutamente da leggere.
Fenomeni morbosi
In queste pagine tratte dai Quaderni del carcere (1929-35), Antonio Gramsci individua le cause della crisi italiana ed europea diagnosticando i mali che compromettono la salute della società a lui contemporanea e che rappresentano, con inquietante continuità, una minaccia anche per la società di oggi: lo scollamento tra élite e massa popolare, la perdita di autorità della classe dirigente, il disorientamento e la crescente sfiducia da parte dei giovani. Con sorprendente attualità il pensiero di Gramsci ci offre, come nota Donald Sassoon, un metodo critico per interpretare il presente e per «cercare di inventare un futuro»: mettendo da parte il rimpianto di ciò che è stato e imparando, piuttosto, a «dominare il campo di battaglia dove vecchio e nuovo si scontrano», quell’interregno in cui pericolosamente «proliferano i “fenomeni morbosi”».
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paolo 07 marzo 2022Correttivo verso un mondo impazzito
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows