Fessbuc, fakebook, faccebbù. Breve saggio sul fenomeno sociologico più invasivo (e invadente) del millennio - Ludovica Ambrogetti - copertina
Fessbuc, fakebook, faccebbù. Breve saggio sul fenomeno sociologico più invasivo (e invadente) del millennio - Ludovica Ambrogetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Fessbuc, fakebook, faccebbù. Breve saggio sul fenomeno sociologico più invasivo (e invadente) del millennio
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


"Ed ecco che la marea dei perché cancella quella linea di prossimità tra reale e virtuale, in una trasmigrazione argomentativa che contamina anche lo spazio fuori dal perimetro social. Persone che in ufficio, davanti alla macchina del caffè, discutono con altre persone il motivo di: un non like; una non emoji; un non commento; una non entrata nella discussione; un invito non raccolto per l'entrata a far parte di un gruppo sul tema; una non condivisione; una non presa di posizione. Una non presa del suo contrario. Un mondo estremamente liquido che, a riprova di se stesso, può contare in pieno sulla legge dei vasi comunicanti".

Dettagli

28 marzo 2020
56 p., Brossura
9788855162630
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it