La festa dei cani
La festa dei cani è la traduzione italiana di The Dogs Party, la blues band composta da Marcus, Giò, Repsy, Maddy e Bibbì, che sono i simpatici protagonisti della vicenda narrata. La storia si dipana in una provincia riconoscibile e per niente noiosa, che si estende da Sperlonga a Caserta, da Marina delle Palme a Fortecastello, il cui centro ideale è il Bar Mocambo, frequentato da personaggi goderecci e perfino troppo singolari. In tali contesti, ordinari e complessi insieme, talvolta suggestivi, si muovono i nostri bluesemen, intenti a realizzare il loro progetto musicale, non senza qualche scanzonato intervallo e alcuni antipatici intoppi, che riguardano soprattutto il chitarrista Repsy, sentimentalmente smarrito. Ma a ingarbugliare definitivamente le cose, se così si può dire, ci pensano le ragazze, Carla, Denise, Vittoria, Silvia, Patricia, bellissime, ovviamente, anche loro straordinarie protagoniste del romanzo. Giuseppe Lucio Fragnoli è nato a Castelforte (LT) il 12 dicembre 1956. Laureato in Architettura, è docente e scrittore, blogger e storico dell’arte. Insegna Disegno e Storia dell’arte al Liceo Scientifico Statale L.B. Alberti di Minturno (LT). Ha pubblicato i romanzi: La festa dei cani (1999), Quell’impicciatissima vicenda di donne, diavoli e altre stranezze (2000), Miracolo al bar (2001), Ottocento (2002), Tutta colpa di Capuozzo (2002), Nero Napoletano (2003), La canzone di Lola (2005), Una balorda faccenda di camorra – rifacimento di Nero Napoletano – (2008), Edwige salvami (2010), La festa dei cani – rifacimento – (2013), Il tempo magico – rifacimento di Miracolo al bar – (2017), La Dea Terra (2017), Noir Napoletano – rifacimento di Nero Napoletano (2018), la raccolta di racconti Storie crudeli (2012), e il saggio critico Caravaggio e le Storie di San Matteo (2018). Ha pubblicato, inoltre, propri racconti nelle antologie Giallo Latino V Edizione, I Racconti di Sabaudia 2006, Racconto Latina 2006. Ha ottenuto vari riconoscimenti in importanti concorsi letterari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows