Feste galanti
«Quando Verlaine pubblicò nella "Gazette Rimée", il 20 febbraio 1867, le prime due poesie della futura raccolta, aveva già in mente il molteplice aspetto del mondo prezioso che evocava, un mondo abitato da personaggi della Commedia dell'arte e da oziosi e raffinati protagonisti di una pastorale fuori del tempo, immersi tutti in un'atmosfera musicale. E subito appaiono tre parole tematiche, che da sole basterebbero a definire l'area, leggere, fantastica ispirazione delle Fêtes galantes: "extase, rêver, tourbillonnent". Un'estasi fatta di sospensione attonita di una natura partecipe della tristezza indefinita dei personaggi, una rêverie che è trasposizione di un'atmosfera irreale, un turbinio al quale si abbandonano le figure emblematiche di un mondo, reale e psicologico, preso da una gioia che è oblio». Dall'introduzione di Maria teresa Bulciolu
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows