La fiaba della scuola
Un libro che è una indagine socioculturale sull’era della tecnologia iper avanzata. Un momento storico che ha fatto scivolare nel dimenticatoio gli insegnamenti che le fiabe ci hanno lasciato e ha mutato i ruoli di riferimento che genitori e insegnanti assumevano nei confronti dei giovani. Corredata da puntuali quanto mai realistiche illustrazioni, l’opera si sviluppa in un gioco di arguti parallelismi tra la società moderna e il vecchio mondo delle fiabe, castello incantato dispensatore di morale e serenità. Attraverso uno stile immediato, familiare e avvolgente, Eleonora Testi ci racconta la perdita della fantasia e dell’innocenza che colpisce le nuove generazioni, ancorate a una realtà pragmatica e brutale, dimentiche del candore che cominciava sempre con “C’era una volta…”. Ma tra il radicato senso di inadeguatezza e impotenza, una fioca speranza trapela nell’eterna lotta tra eroi e antagonisti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:3 ottobre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it